Sessioni

Se hai deciso di fare un percorso con me, prima di tutto devi prendere il tuo primo appuntamento. Puoi farlo attraverso l’acquisto sul sito (riceverai una e-mail con i contatti da utilizzare dopo il pagamento) o contattandomi direttamente (se avessi già i miei contatti).

Per prendere appuntamento scrivimi su Whatsapp da lunedì a venerdì in orari dalle 10 alle 18. Per favore, non inviare vocali, non posso ascoltarli perché spesso sono in sessione con altri, in docenza o in workshop.

L’appuntamento verrà confermato solo a pagamento effettuato e ricorda che i pacchetti, a differenza delle singole sedute, si pagano in un’unica soluzione.

Ricorda che l’appuntamento è un TUO impegno, pertanto dovrai avere cura di contattarmi tu per definirlo.

Per iniziare ti occorre prendere appuntamento, comprare un quaderno/diario personale, una penna o una matita, un pennarello colorato e… voglia di stare bene!

Le sessioni sono appuntamenti online su piattaforme come Whatsapp o se preferisci con semplice chiamata telefonica. Sia in chiamata che in video chiamata il lavoro che svolgiamo è lo stesso.

Perché sono economici e comode per te e mi permette di lavorare con coaches e clienti di tutto il mondo.

Gli appuntamenti vengono fissati per tempo, per cui dovrai comunicare eventuali difficoltà almeno 48 ore prima. Nel caso contrario la sessione verrà CONTEGGIATA come effettuata.

Se il ritardo dipende da te, il tempo verrà conteggiato. Nel caso ci fosse qualche mio minuto di ritardo (può accadere in caso di emergenza) la sessione avrà comunque la durata definita.

Sì, le sessioni acquistate scadono dopo 3 mesi dall’acquisto (fa fede la data di pagamento). Dopo la scadenza non possono essere rimborsate.

No! Sono per te e ne parleremo insieme! Durante la sessione ti darò esercizi che devono essere svolti in settimana e di cui parleremo in sessione successiva. Dovrai scriverli e completarli sul tuo quaderno, scritti a mano. Non dovrai inviarli a me, ci lavoreremo insieme all’ appuntamento successivo.

Si certo!

Chi acquista i percorsi completi riceverà un percorso di self help: “Rasserenati in 21 giorni - Io scelgo me”

Inserimento nei percorsi di media lunghezza, in un gruppo WhatsApp con persone motivate come te che saranno “la tua famiglia di pari”.

Eventi gratuiti on line e fisici correlati all’associazione #ioscelgome!

No, è una dinamica completamente diversa. È più proattiva, più reattiva, ci sono molto esercizi. È un allenamento mentale per arrivare a sé stessi e si differenzia molto dal percorso psicoterapeutico.

Corsi

Una volta comprato il corso riceverai tutte le istruzioni per accedervi.

In alternativa, visita la pagina con le istruzioni per accedere ai corsi cliccando qui.

Se hai comprato il corso tramite bonifico, paypal o qualunque altro mezzo di pagamento direttamente con Serena, invece che sul sito, invia un'email a support@serenafumaria.com

Una volta verificato il pagamento, verrai inserito a mano nell'applicazione relativa ai videocorsi e riceverai le email con tutte le istruzioni per accedere.

Se non ce l'hai ancora, dovrai creare un profilo personale (account) e al suo interno troverai il pulsante per accedere alla sezione "I miei corsi". Troverai le istruzioni per questa procedura cliccando qui.

I corsi sono puramente di natura digitale e senza supporto materiale. Di conseguenza, non c’è la possibilità di reso. In alcuni casi, il Fornitore può emettere un rimborso a sua discrezione.

Una volta che avrai acquistato il corso riceverai un'email automatica con le istruzioni per accedervi. I corsi sono online, divisi in moduli e fruibili quando e dove vuoi tu. Il tuo accesso al corso avrà la durata di 1 anno, quindi, nel caso dei corsi professionali con tirocinio ed esame finale, dovranno concludere tutto il percorso entro 1 anno dalla data di acquisto.

Nei corsi professionali il certificato sarà inviato via email al partecipante previo superamento dell'esame finale e del tirocinio. È compito dello studente inviare un'email di notifica a serena@serenafumaria.com o support@serenafumaria.com per la richiesta del certificato.

Avrai accesso ai contenuti pre-registrati del corso per la durata di 1 o 2 anni rispetto alla tipologia di corso scelto.

Per i corsi che lo prevedono avrai accesso ad una certificazione finale.

Nei corsi di coaching professionale, potrai ricevere il certificato una volta concluso il percorso (esame finale e tirocinio superati) scrivendo a support@serenafumaria.com

Il tirocinio finale previsto nei percorsi di Life e Love coaching consiste in una esercitazione da fare con un conoscente o un amico.

Compito del tirocinante è svolgere un percorso di coaching da 3 sessioni con la persona scelta e dare un documento finale a Serena, che correggerà l'esercizio.

Il tirocinio serve a completare il percorso, non è retribuito e non prevede l'affiancamento a Serena nel suo lavoro quotidiano.

Sì, puoi anche pagare i corsi a rate.

Quando sei al check-out seleziona come modalità di pagamento Klarna oppure Paypal (selezionando l'impostazione di pagamento a 3 rate).

In alternativa, scrivi a serena@serenafumaria.com per richiedere una suddivisione del pagamento a rate personalizzata.

Mindfulness

La Mindfulness NENA è speciale perché unisce la consapevolezza del momento presente con un’esperienza sensoriale profonda e personalizzata.

Non si tratta solo di meditare in silenzio, ma di lasciarsi guidare in un viaggio interiore attraverso suoni armonici e vibrazioni curative.

Grazie all’uso di campane tibetane, strumenti olistici e pratiche mirate, ogni sessione è pensata per risuonare con le esigenze individuali della persona o del gruppo.

Le vibrazioni sonore aiutano a rallentare il ritmo, sciogliere le tensioni e facilitare uno stato di rilassamento profondo, rendendo la pratica più accessibile anche a chi ha difficoltà a “staccare la mente”.

La Mindfulness NENA non è solo meditazione: è un incontro con se stessi attraverso il suono, il respiro e il corpo, in un contesto accogliente e non giudicante.

La mindfulness è la capacità di essere presenti, attenti e consapevoli di ciò che sta accadendo dentro di noi e intorno a noi, momento per momento, senza giudicare.

È come fermarsi un attimo e dire: “Cosa sto vivendo adesso?” con gentilezza e curiosità.

L’obiettivo è vivere in modo più consapevole, riducendo lo stress, migliorando la concentrazione, accettando le emozioni difficili e coltivando un rapporto più equilibrato con se stessi e con gli altri.

La mindfulness è uno stato mentale di consapevolezza, mentre la meditazione è uno degli strumenti per allenare questa consapevolezza.

Puoi essere "mindful" anche mentre cammini, mangi o parli, non solo quando sei seduto a meditare.

Gli studi hanno mostrato che la mindfulness può:

  • Ridurre lo stresse l’ansia
  • Migliorare il sonno
  • Rafforzare l’attenzione e la memoria
  • Aumentare la resilienza emotiva
  • Migliorare la gestione del dolore cronico
  • Promuovere un senso di benessere generale

La mindfulness ha radici antiche nelletradizioni meditative buddhiste, ma è stata adattata in chiave laica e scientifica soprattutto a partire dagli anni ’70 grazie al lavoro diJon Kabat-Zinne il suoprogramma MBSR(Mindfulness-Based Stress Reduction).

Perché ti aiuta a vivere meglio: più presente, meno reattivo, più consapevole di te stesso e delle tue emozioni.

È un modo per prenderti cura della tua mente come faresti con il tuo corpo.

La mindfulness non richiede attività fisica intensa, ma può essere praticata anche attraverso il movimento consapevole, come lo yoga o una camminata lenta e attenta.

Non è un esercizio fisico, ma può completare positivamente uno stile di vita attivo.

Sì, la mindfulness è adatta a tutti. Non servono abilità particolari, esperienza o convinzioni religiose.

Può essere praticata da bambini, adulti, anziani, persone sane o con problemi di salute. Basta solo la voglia di provarci.